Archives / 2015 / agosto

BARBAGALLO: SE IL GOVERNO SEGUE LE NOSTRE INDICAZIONI SIAMO PRONTI A DARE UNA MANO

BARBAGALLO: SE IL GOVERNO SEGUE LE NOSTRE INDICAZIONI SIAMO PRONTI A DARE UNA MANO

Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, ha partecipato alla Festa dell’Unità nazionale, a Milano, a un dibattito con De Vincenti e Maroni.     Sono stati diversi i temi dell’attualità politica ed economica oggetto del confronto, a partire dall’immigrazione c... »

Caporalato: Piano di azione in 15 giorni

Caporalato: Piano di azione in 15 giorni

Carra (Uila), “Più controlli a chi dichiara poche giornate”         Un primo passo nella giusta direzione per combattere lavoro nero e caporalato è arrivato ieri dal vertice al Mipaaf con i ministri delle politiche agricole e del lavoro Maurizio Martina e Giuliano Poletti, il pre... »

6° rapporto Uil sulla cassa integrazione

6° rapporto Uil sulla cassa integrazione

DATI RIFERITI AL MESE DI LUGLIO 2015 Sono state 418 milioni le ore di cassa integrazione richieste dalle aziende tra gennaio e luglio di quest’anno (-29,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Questo ammortizzatore sociale, quindi – dichiara Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL – ha... »

Ispezioni sul lavoro da unica Agenzia

Ispezioni sul lavoro da unica Agenzia

Una sola agenzia per le ispezioni sul lavoro. Si chiamerà Ispettorato nazionale del lavoro e integrerà i servizi ispettivi del ministero del lavoro, dell’Inps e dell’Inail.       Per assicurare omogeneità operativa, ai funzionari ispettivi di Inps e Inail saranno attribuiti i poteri g... »

I controlli a distanza vanno ko

I controlli a distanza vanno ko

Vietato l’uso di impianti audiovisivi per il controllo a distanza dei lavoratori. Cresce il bonus per le assunzioni dei disabili. Lo sgravio contributivo potrà arrivare fino al 70% in tre anni.       Modificate, inoltre, le sanzioni in caso di mancata comunicazione da parte dell’impre... »

L’improvvisa attenzione mediatica per il caporalato

L’improvvisa attenzione mediatica per il caporalato

A parte le montagne russe della borsa cinese, questa è stata l’estate del lavoro nero e del caporalato.         Improvvisamente, tutti, giornali, istituzioni, parlamentari, si sono accorti che nelle campagne esiste lo sfruttamento della manodopera, e non solo di immigrati, ma di ... »

Loy: Lavoro, attenzione alla qualità della crescita

Loy: Lavoro, attenzione alla qualità della crescita

  Un dato che fa emergere la crescita quantitativa degli avviamenti al lavoro non può che essere accolto con soddisfazione. Con altrettanta schiettezza, però, va sottolineato un altro dato che può e deve preoccupare:  non cresce più la quota di lavoro stabile rispetto a quello temporaneo come n... »

Martina: il Governo lavora alla cancellazione dell’Irap agricola

Martina: il Governo lavora alla cancellazione dell’Irap agricola

Il governo «sta lavorando» alla cancellazione dell’Irap agricola per le aziende dal 2016.         Lo ha Lo ha confermato il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, interevenendo alla 36esima edizione del Meeting di Cl a Rimini, annunciando per il 27 agosto «un vertice ... »

Terreni agricoli, più tempo per l’acconto Imu

Terreni agricoli, più tempo per l’acconto Imu

Il legislatore va di nuovo in soccorso degli agricoltori, concedendo un termine molto più ampio per pagare l’acconto Imu di giugno sui terreni.            Si ripete, quindi, la scelta di differire il termine per il pagamento tardivo dell’imposta, così come era accaduto per i... »

Caporalato: Dodici o tredici ore di lavoro al giorno per una paga che non arriva a venticinque euro.

Caporalato: Dodici o tredici ore di lavoro al giorno per una paga che non arriva a venticinque euro.

 Sotto la pioggia o il sole battente, d’estate o d’inverno. Senza assicurazione, senza equipaggiamento antinfurtunistica e, soprattutto, senza alcun diritto.       I campi di lavoro forzato dei nuovi schiavi (italiani e stranieri, quasi sempre senza permesso di soggiorno) ... »

Page 1 of 3123