Continua senza sosta la raccolta di firme: Acerra risponde positivamente
Gazebo in piazza e militanti a sfidare il maltempo per le nostre giuste ragioni. Anche ad Acerra, popoloso e famoso, comune dell... »
Gazebo in piazza e militanti a sfidare il maltempo per le nostre giuste ragioni. Anche ad Acerra, popoloso e famoso, comune dell... »
In Campania il mondo del lavoro risponde: Presente! Sarà una tre giorni, partenza oggi mercoledì 31 gennaio 2018 e conclusi... »
Aula consiliare aperta per i cittadini che hanno voluto partecipare all’iniziativa promossa dal Sindaco e dall’amministrazione com... »
Alla Giornata di Mobilitazione Nazionale “Ripartire dal lavoro”, tenutasi oggi, è intervenuto il nostro delegato della... »
Napoli, 9 maggio 2020 E’ ufficiale: nel decreto di maggio anche i braccianti beneficeranno di un bonus pari a 500 euro per il mese... »
Decreto maggio, bonus anche ai braccianti. Decisiva la nostra iniziativa Dichiarazione del segretario generale Uila-Uil Stefano Ma... »
Ieri è stato firmato l’accordo collettivo nazionale, sottoscritto tra Fai, Flai, Uila e Ancit, Assobirra e Unionfood, per il... »
Il C.d.A. dell’Enpaia, Ente nazionale di previdenza e assistenza degli impiegati agricoli, ha deciso una misura economica a favore... »
Non è sanzionabile la condotta del lavoratore assente dal servizio per una intera giornata, che ha prodotto come giustificazione s... »
Con due recenti sentenze la Cassazione torna a pronunciarsi sulla questione del trasferimento di sede del lavoratore che assiste u... »
L’INPS, con la circolare n. 139 del 12 settembre 2017, ricorda che tutti i lavoratori iscritti nella Gestione separata, tenuti a v... »
Il lavoratore, il cui rapporto di lavoro si trasformi in part time verticale, ha diritto a fruire integralmente dei tre giorni di ... »
“Cresciamo Insieme”… …Attraverso il percorso fatto fino ad oggi e pronti per le sfide che ci attendono. ... »
Si terrà ad Ercolano nella storica villa Campolieto il Congresso Regionale della UILA Campania e Napoli. L’inizio dei lavori... »
Il 2018 è l’anno del Congresso della UILA. Un momento solenne, fatto di confronto e libera discussione per disegnare il futu... »
E’ entrato nel vivo il VI congresso della UILA Campania e Napoli che vedrà la sua conclusione il 9 maggio 2018 a Portici. Il 13 ap... »
Princìpi e iniziative a tutela della dignità e dei diritti. Con questo impegnativo slogan si è tenuto, il 6 aprile, ad Angri, nel ... »
Alla Giornata di Mobilitazione Nazionale “Ripartire dal lavoro”, tenutasi oggi, è intervenuto il nostro delegato della... »
COMUNICATO UNITARIO FLAI/CGIL, FAI/CISL e UILA/UIL Lavoro sempre e prima di ogni cosa! Precarietà mai perché lede la... »
COMUNICATO UNITARIO FLAI, FAI, UILA Napoli, 21 luglio 2020. “Ora la Regione Campania avvii l’iter per la stabilizzazione degli ope... »
La UILA ha voluto, non solo simbolicamente, celebrare il primo Consiglio Territoriale Avellino/Benevento, post emergenza, nella ci... »
Napoli, 9 maggio 2020 E’ ufficiale: nel decreto di maggio anche i braccianti beneficeranno di un bonus pari a 500 euro per il mese... »
La Regione Campania presenta formale opposizione per l’annullamento del comunicato del Ministero delle Politiche Agricole, Aliment... »
La Giunta regionale ha approvato il calendario delle manifestazioni fieristiche del settore agroalimentare alle quali la Regione C... »
Si comunica che sul BURC 34 del 30/05/16 è stata pubblicata la delibera n. 239 che modifica quanto previsto dalla DGR n. 170 del 0... »
L’Inps con la circolare n. 90 del 26 maggio 2016 fornisce indicazioni operative per la fruizione del c.d. “part-time agevolato” in... »
La UILA (Unione Italiana Lavoratori Agroalimentari) è un sindacato laico e riformista che nasce nel 1994 dalla fusione di due settori (agricolo e industria alimentare) della Uil ma affonda le sue radici nelle lotte bracciantili di fine ‘800 e nella costituzione delle prime leghe comunali degli operai agricoli. Alla UILA aderiscono i lavoratori del settore, di ogni convinzione religiosa, politica e appartenenza etnica, associati per la difesa dei comuni interessi professionali, economici, sociali e morali nel rispetto dei principi di democrazia e libertà, affermati nella costituzione repubblicana nata dalla resistenza. La UILA si prefigge lo scopo di difendere e migliorare gli interessi sociali, economici e morali degli iscritti per determinare, assieme ad un ordinamento socio-politico più avanzato della nazione, condizioni di vita rispondenti alle esigenze della categoria.